Il Tuo Percorso nel Coaching Relazionale

Dodici mesi di crescita strutturata attraverso metodologie consolidate e pratiche innovative nel campo delle relazioni interpersonali.

Scopri i Dettagli

Struttura del Programma

Il nostro approccio si basa su tre moduli fondamentali che ti accompagneranno verso una comprensione profonda delle dinamiche relazionali.

01

Fondamenta della Comunicazione

Esploriamo i meccanismi alla base di ogni interazione umana, partendo dall'ascolto attivo fino alle tecniche di comunicazione non violenta sviluppate da Marshall Rosenberg.

  • Padroneggiare l'arte dell'ascolto empatico
  • Riconoscere i pattern comunicativi disfunzionali
  • Sviluppare strategie per la gestione dei conflitti
  • Applicare tecniche di feedback costruttivo
02

Psicologia delle Relazioni

Un viaggio attraverso i modelli teorici più influenti, dall'attaccamento di Bowlby alle dinamiche sistemiche, per comprendere come si formano e si mantengono i legami interpersonali.

  • Analizzare gli stili di attaccamento nei rapporti adulti
  • Identificare i cicli interattivi nelle coppie
  • Comprendere il ruolo delle emozioni nelle relazioni
  • Esplorare l'influenza dei modelli familiari
03

Tecniche di Intervento

La parte più pratica del percorso, dove integriamo conoscenze teoriche con strumenti concreti per accompagnare le persone nel loro processo di crescita relazionale.

  • Condurre sessioni di coaching individuale
  • Facilitare dinamiche di gruppo
  • Utilizzare strumenti creativi e metaforici
  • Sviluppare piani di azione personalizzati

Progressione delle Competenze

Ogni fase del percorso è pensata per costruire gradualmente le tue capacità, partendo dalle basi teoriche fino all'applicazione pratica autonoma.

Fase Esplorativa

Durante i primi mesi ti immergerai nella teoria e negli strumenti fondamentali. Lavorerai prima su te stesso, esplorando i tuoi pattern relazionali e le tue aree di crescita.

Mesi 1-4

Fase Applicativa

Inizierai a praticare le tecniche apprese in contesti controllati, con supervisione costante. Role-playing, esercitazioni pratiche e prime esperienze di coaching guidato caratterizzano questo periodo.

Mesi 5-8

Fase di Integrazione

L'ultimo trimestre è dedicato all'integrazione completa delle competenze. Conduci sessioni reali con supervisione indiretta e sviluppi il tuo stile personale di coaching.

Mesi 9-12

Valutazione e Certificazione

Il nostro sistema di valutazione è progettato per riconoscere non solo le conoscenze acquisite, ma anche la crescita personale e lo sviluppo delle competenze pratiche.

Metodi di Valutazione

  • Portfolio Riflessivo

    Un diario di crescita personale che documenta il tuo percorso di apprendimento, le riflessioni sui casi studiati e l'evoluzione della tua consapevolezza relazionale.

  • Sessioni Pratiche Osservate

    Conduci sessioni di coaching reali sotto supervisione, dimostrando la tua capacità di applicare tecniche e gestire dinamiche complesse in tempo reale.

  • Progetto Finale

    Sviluppi un programma di coaching personalizzato per un caso specifico, integrando teoria, pratica e la tua visione unica del lavoro relazionale.

Certificazione Riconosciuta

Il tuo impegno viene premiato con una certificazione che attesta le competenze acquisite

Attestato di Competenza

Al termine del percorso riceverai un attestato che certifica le competenze sviluppate nel coaching relazionale. Questo documento riconosce il tuo impegno nell'apprendimento e la tua preparazione per accompagnare altri nel loro percorso di crescita.

Richiedi Informazioni